Raccolta scarti vegetali
Scheda del servizio
Le modalità di sempre restano valide e gratuite, ovvero la possibilità di portare gli scarti vegetali in piattaforma ecologica oppure di smaltirli tramite auto compostaggio. Ma per chi sceglie il servizio addizionale di ritiro a domicilio, dal 2025 arriva una nuova modalità che prevede l’introduzione di un servizio a richiesta con la sottoscrizione di un abbonamento annuale.
Ma come funziona? I cittadini interessati al servizio di ritiro a domicilio degli scarti vegetali dovranno sottoscrivere una convenzione con Gaia Servizi, ricevendo un bollino di attivazione dell’abbonamento che include anche il comodato d’uso obbligatorio del contenitore carrellato. Tale modalità prevede un contributo economico, ovviamente per i soli cittadini che chiederanno il servizio.
Quanto costa il servizio? Si deve distinguere tra case private e condomini.
Per condomini (multiutenze) sono disponibili anche i contenitori da 1.100 litri; il costo annuale del servizio per ogni contenitore è di150 euro per il primo anno, comprensivo del comodato d’uso del contenitore, e di 80 per gli anni successivi.
Giorni di raccolta: lunedì per la zona A; mercoledì per la zona B, salvo diverse indicazioni.
Frequenza di raccolta: SOLO per il 2025 il servizio sarà attivo dal 1° aprile al 30 novembre, con ritiro una volta a settimana, ad eccezione delle festività infrasettimanali in cui, lo ricordiamo, non vanno esposti i rifiuti. A partire dal 2026 il servizio sarà effettuato dal 1° marzo al 30 novembre, sempre con ritiro mono settimanale.
Modalità di esposizione: gli scarti vegetali vanno esposti a partire dalle ore 20 del giorno precedente la raccolta, all’interno dello specifico contenitore carrellato in dotazione. I rifiuti vegetali deposti all’esterno del contenitore (in fascine, in sacchi, di plastica o quant’altro) non verranno raccolti.
Attivazione del servizio per il 2025: è necessario sottoscrivere la convenzione entro e non oltre il 30 gennaio 2025. Per attivare l’abbonamento è necessario recarsi negli uffici di Gaia Servizi, in Via Stelvio 38. Orari: da lunedì a venerdì dalle 08,30 alle 12,30; martedì anche dalle ore 14 alle ore 18.
I contenitori saranno consegnati da Gaia Servizi direttamente a casa, prima dell’avvio del servizio.
Alcune regole: possono attivare il servizio solo gli utenti in regola con i versamenti della tassa sui rifiuti (TARI). Il servizio non può essere disattivato in corso d’anno e non sono previsti rimborsi anche nel caso di mancato utilizzo.
Ma come funziona? I cittadini interessati al servizio di ritiro a domicilio degli scarti vegetali dovranno sottoscrivere una convenzione con Gaia Servizi, ricevendo un bollino di attivazione dell’abbonamento che include anche il comodato d’uso obbligatorio del contenitore carrellato. Tale modalità prevede un contributo economico, ovviamente per i soli cittadini che chiederanno il servizio.
Quanto costa il servizio? Si deve distinguere tra case private e condomini.
Per case private e villette (monoutenze) sono disponibili contenitori da 240 o da 360 lt; il costo annuale del servizio per ogni contenitore è di 80 euro per il primo anno, comprensivo del comodato d’uso del contenitore, e 60 euro per gli anni successivi. Ogni utente può richiedere fino a un massimo di tre contenitori.
Per condomini (multiutenze) sono disponibili anche i contenitori da 1.100 litri; il costo annuale del servizio per ogni contenitore è di150 euro per il primo anno, comprensivo del comodato d’uso del contenitore, e di 80 per gli anni successivi.
Giorni di raccolta: lunedì per la zona A; mercoledì per la zona B, salvo diverse indicazioni.
Frequenza di raccolta: SOLO per il 2025 il servizio sarà attivo dal 1° aprile al 30 novembre, con ritiro una volta a settimana, ad eccezione delle festività infrasettimanali in cui, lo ricordiamo, non vanno esposti i rifiuti. A partire dal 2026 il servizio sarà effettuato dal 1° marzo al 30 novembre, sempre con ritiro mono settimanale.
Modalità di esposizione: gli scarti vegetali vanno esposti a partire dalle ore 20 del giorno precedente la raccolta, all’interno dello specifico contenitore carrellato in dotazione. I rifiuti vegetali deposti all’esterno del contenitore (in fascine, in sacchi, di plastica o quant’altro) non verranno raccolti.
Attivazione del servizio per il 2025: è necessario sottoscrivere la convenzione entro e non oltre il 30 gennaio 2025. Per attivare l’abbonamento è necessario recarsi negli uffici di Gaia Servizi, in Via Stelvio 38. Orari: da lunedì a venerdì dalle 08,30 alle 12,30; martedì anche dalle ore 14 alle ore 18.
I contenitori saranno consegnati da Gaia Servizi direttamente a casa, prima dell’avvio del servizio.
Alcune regole: possono attivare il servizio solo gli utenti in regola con i versamenti della tassa sui rifiuti (TARI). Il servizio non può essere disattivato in corso d’anno e non sono previsti rimborsi anche nel caso di mancato utilizzo.
Responsabile del servizio

Responsabile dei servizi di Igiene ambientale, manutenzione del verde pubblico, neve e ghiaccio, trasporto persone.
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono |
02/38203296 |
l.latini@gaiaservizi.eu |
Modulistica
- Modulo adesione raccolta scarti vegetali[.pdf 121,8 Kb - 07/01/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2025 10:07:52