Istruzioni per la raccolta dei rifiuti urbani
Scheda del servizio
CARTA
Confezionato in bidoni di colore bianco, per utenze condominiali, e rifiuto sfuso legato a pacchi, deve essere esposto a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno previsto per la raccolta. Il servizio ha frequenza settimanale.
Confezionato in bidoni di colore bianco, per utenze condominiali, e rifiuto sfuso legato a pacchi, deve essere esposto a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno previsto per la raccolta. Il servizio ha frequenza settimanale.
UMIDO
Confezionato in bidoni di colore marrone devono essere esposti a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno previsto per la raccolta. Il servizio ha frequenza bi-settimanale.
Confezionato in bidoni di colore marrone devono essere esposti a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno previsto per la raccolta. Il servizio ha frequenza bi-settimanale.
INDIFFERENZIATO/SECCO
Confezionati esclusivamente con sacco semitrasparente, che deve essere depositato a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno di raccolta previsto. Il servizio ha frequenza bi-settimanale.
Confezionati esclusivamente con sacco semitrasparente, che deve essere depositato a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno di raccolta previsto. Il servizio ha frequenza bi-settimanale.
IMBALLAGGI IN PLASTICA
Confezionati con sacco di colore giallo che deve essere conferito a cura degli utenti su suolo pubblico in prossimità del proprio numero civico la sera prima del giorno di raccolta. Il servizio ha frequenza settimanale.
“Dal primo maggio 2012 potranno essere inseriti nel normale circuito della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica anche i piatti e bicchieri monouso, mentre restano esclusi quelli durevoli anche se in plastica, nonché le posate.È comunque sempre importante porre attenzione a come si conferisce: piatti e bicchieri monouso devono essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido. Vanno quindi adeguatamente svuotati prima del conferimento, fatte salve le normali tracce di quanto hanno contenuto, ciò al fine di non sporcare tutto il materiale raccolto e di non rendere più gravoso ed antigienico il successivo lavoro di selezione e di avvio a riciclo o recupero”.
Confezionati con sacco di colore giallo che deve essere conferito a cura degli utenti su suolo pubblico in prossimità del proprio numero civico la sera prima del giorno di raccolta. Il servizio ha frequenza settimanale.
“Dal primo maggio 2012 potranno essere inseriti nel normale circuito della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica anche i piatti e bicchieri monouso, mentre restano esclusi quelli durevoli anche se in plastica, nonché le posate.È comunque sempre importante porre attenzione a come si conferisce: piatti e bicchieri monouso devono essere privi di qualsiasi residuo solido o liquido. Vanno quindi adeguatamente svuotati prima del conferimento, fatte salve le normali tracce di quanto hanno contenuto, ciò al fine di non sporcare tutto il materiale raccolto e di non rendere più gravoso ed antigienico il successivo lavoro di selezione e di avvio a riciclo o recupero”.
VETRO
Confezionati negli appositi secchielli (o bidoni condominiali) con sacco di colore verde che deve essere depositato a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno di raccolta previsto. Il servizio ha frequenza settimanale.
Confezionati negli appositi secchielli (o bidoni condominiali) con sacco di colore verde che deve essere depositato a cura degli utenti sul ciglio stradale, in prossimità del relativo numero civico, la sera prima del giorno di raccolta previsto. Il servizio ha frequenza settimanale.
Responsabile del servizio

Responsabile dei servizi di Igiene ambientale, manutenzione del verde pubblico, neve e ghiaccio, trasporto persone.
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono |
02/38203296 |
l.latini@gaiaservizi.eu |
Documenti - Normativa
- Istruzioni raccolta carta[.pdf 362,49 Kb - 20/12/2022]
- Istruzioni raccolta umido[.pdf 374,39 Kb - 20/12/2022]
- Istruzioni raccolta secco[.pdf 290,29 Kb - 20/12/2022]
- Istruzioni raccolta plastica[.pdf 362,33 Kb - 20/12/2022]
- Istruzioni raccolta vetro[.pdf 358,05 Kb - 20/12/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 20/12/2022 11:47:26